Post

100 ANNI DI CARITÀ E SERVIZIO - La Conferenza Parrocchia Addolorata in festa

Immagine
Il 29 Giugno 1925 veniva costituita, presso la Parrocchia Addolorata di Casale Monferrato, la Conferenza di San Vincenzo . Sono passati 100 anni: tanti uomini, donne, parroci, giovani ne hanno preso parte e sono stati testimoni silenziosi e generosi. Tanti aiuti prestati, numerose visite fatte, diversi momenti di condivisione organizzati, molte attività e iniziative promosse, una rete di collaborazione costruita piano piano ma soprattutto centinaia e centinaia di persone accompagnate, sostenute, diventate amiche. Ancora oggi, i confratelli e le consorelle (una decina in tutto) continuano l'opera iniziata nella comunità e nel territorio parrocchiale seguendo il carisma di San Vincenzo de' Paoli e del Beato Federico Ozanam. Le povertà nel corso dei decenni sono cambiate ma l'impegno e la dedizione sono rimasti invariati. Auguriamo a questa Conferenza di proseguire con rinnovato slancio il cammino, nel segno della solidarietà e del servizio verso i più bisognosi. Chiediamo l...

GIORNALINO VINCENZIANO - Giugno 2025

Immagine
È sfogliabile online il nuovo  Giornalino Vincenziano  della Conferenza Parrocchia Addolorata.

LA SPERANZA: I PREMIATI DEL NOSTRO CONCORSO

Immagine
Sabato 31 Maggio , presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore “C. Balbo”, si è svolta la cerimonia di premiazione del 29° concorso scolastico per le Scuole Secondarie di II grado della Città di cui è promotrice la Conferenza San Federico della Società di San Vincenzo De Paoli. Il tema di questa edizione ha tratto ispirazione dal Giubileo “Pellegrini di speranza” e dalla bolla di indizione “Spes non confudit” di Papa Francesco. La valutazione degli elaborati è stata affidata a una commissione formata da otto membri (quattro docenti, due insegnanti in pensione e due volontarie). Per la sezione letteraria, i vincitori sono: Elena Frizziero (5B Liceo delle Scienze Umane) e Dorotea Cucchiara (5A Ginnasio) dell’IS Balbo, Massimo Giorcelli (3A Amministrazione, Finanza e Marketing corso serale) dell’IS Leardi e, a pari merito, Lisa Armetta (5AI Informatica) e Larissa Firtescu (3CL Liceo delle Scienze Applicate) dell’IS Sobrero. Secondi classificati: Alessandra Cattaneo (3A Liceo delle ...

SABATO 31 MAGGIO LE PREMIAZIONI DEL CONCORSO SCOLASTICO

Immagine
Sabato prossimo, 31 maggio , alle ore 11:00 nell'Aula Magna del "Balbo" si terranno le premiazioni del concorso scolastico promosso dalla Conferenza San Federico della Società di San Vincenzo De Paoli. Sono pervenuti alla commissione esaminatrice 109 elaborati per la sezione letteraria e 20 lavori per la sezione multimediale. Gli studenti hanno risposto numerosi alla proposta di esplorare come la propria generazione vive la speranza, come questa si manifesta nel loro presente, indagando anche su cosa la gente spera per sé e per l'umanità. La tematica è molto attuale non solo per la sua rilevanza personale ma anche in relazione all'evento mondiale del Giubileo della Chiesa Cattolica. I premiati riceveranno buoni acquisto da spendere in una cartolibreria cittadina.

APPROVATO IN ASSEMBLEA IL RENDICONTO ECONOMICO 2024

Immagine
Si è svolta  ieri alle ore 15:00 nella sede centrale di Via delle Orfanelle 25 in Alessandria l'assemblea ordinaria dei soci con all'OdG la relazione morale del Presidente, la relazione economica a cura del tesoriere, l'approvazione del rendiconto 2024 e comunicazioni varie su progetti e iniziative passate e future. È stato un momento molto bello anche di confronto tra confratelli e consorelle.

FESTA DEL VOLONTARIATO

Immagine
Si è svolta nella giornata di ieri la Festa del Volontariato e dei Volontari , un evento per conoscere i tanti volti di chi si impegna, ogni giorno, per il bene di tutti. Un momento di incontro per riaccendere lo spirito di collaborazione e di confronto tra volontari. Anche noi della San Vincenzo eravamo presenti con il nostro stand informativo nell'accogliente cornice del Parco Carrà di Alessandria. Ringraziamo tutti coloro che sono passati a trovarci. Ci ha fatto piacere scambiare due chiacchiere, regalare e ricevere sorrisi, far conoscere la nostra associazione e raccontare quello che facciamo per chi è in difficoltà.